Ho scritto e scrivo per molti blog in questi ultimi anni, e da allora trovo tutt’oggi enigmatico capire in quali momenti è utili ed efficace scrivere e poi pubblicare i propri articoli.
Con i blog bisogna ringraziare l’ispirazione del momento!
Inutile dirvi che come in tutte le cose, bisogna cogliere l’attimo, anche per le idee. Una semplice idea, come un’emozione può permettere di creare un buon post. Quindi consiglio sempre di prendere appunti nel momento stesso in cui questa scintilla creativa si accende!
Anche quando si è in giro, e sopratutto quando si sta facendo qualcosa di completamente diverso, il nostro cervello ci manda quell’input utile che dovremmo cogliere come frutto di ore di lavoro in background. Quel risultato che in quel momento ci appare così chiaro, è la chiave di un buon post, perché su quell’idea si possono scrivere righe che funzionano.
Ad oggi poi è semplicissimo segnare degli appunti “al volo”, basti pensare che tutti abbiamo ormai con noi un fido smartphone che il più delle volte contiene utili programmi per salvare appunto note. Io dalla sua uscita ho iniziato a utilizzare Google Keep, con cui mi trovo bene, anche perché mi ritrovo tutto anche su desktop all’occorrenza.
I momenti per la pubblicazione non sono tutti uguali, o forse si?
Mentre molti vi diranno che non c’è una regola, altrettanti vi risponderanno che le ricerche condotte dai loro analisti dicono che il lunedì va meglio per…
Insomma, ognuno ha la sua teoria di blogging, e molti dicono di avere la verità in tasca. Ma la verità a mio avviso, e sopratutto per le piccole e medie realtà, ce l’ha solo chi scrive. Perché dopo tempo ad aver pubblicato un buon numero d’articoli, si conosce la risposta dell’utenza a seconda del giorno o dell’ora che di pubblicazione.
Credo che nessuno può aiutarvi più dell’esperienza in questo.
Bisogna pensare come fossimo un nostro lettore.
Prima di tutto è utile inquadrare il target che si va a coprire. Ci sono argomenti che si cercheranno nel week-end, ma molti… tanti altri, vanno bene anche nelle ore d’ufficio. Poi dipende anche dal pubblico, se è di tutte le età o una fascia ben determinata (per questo Facebook Insight aiuta molto… almeno se siete molto attivi su facebook).
Non è per fare troppo gli schizzinosi, ma consiglio nella quasi totalità dei casi di pubblicare dal lunedì al sabato. La domenica è sempre dedicata ad un attimo di svago, giustamente.
Ricapitolando, prendete appunti sempre, e se riuscite scrivete anche il post che avete in mente per intero. Ma sia chiaro, nessuno può dirvi una regola precisa senza aver studiato il vostro caso in particolare, per la pubblicazione dei vostri post. Potreste trarre beneficio dai momenti più impensabili. I post vanno pubblicati quando si sa di avere riscontro!
In questo momento, sono le 9.22 di domenica mattina, e ho appena pubblicato questo articolo… Non è ottimale, ma non è un obbligo condividerlo sui Social subito… ;)
Tu che metodo utilizzi?
L'articolo Blogging: è sempre un buon momento per scrivere, non lo è sempre per pubblicare sembra essere il primo su Strategeek.