Quantcast
Channel: Strategeek » Giuseppe D’Elia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

WordPress Multisite, su Aruba e OVH, è troppo pesante!

$
0
0

wordpress-multisite

Quando cominciai a utilizzare WordPress Multisite ne ho subito visto le potenzialità, e trovandolo utile pensai di distribuirlo su qualche progetto. Fino a che…

Ci si imbatte in un CMS appesantito da una grossa mole di richieste. Le risorse impiegate sono tante da rallentare tutto e in alcuni casi invalidare il sito (es: su Aruba se usi il multisite + buddypress, quanto meno devi alzare il limite di memoria php).

Su OVH ad esempio ho provato il multisite per diverso tempo, e per quanto lo reggesse senza particolari problemi, i rallentamenti erano eccessivi.

Lo stesso sito su cui state navigando, Strategeek.it, era inizialmente pensato per essere multisite, ma dopo qualche mese di test, posso ammettere con certezza che il riportarlo a blog semplice è stata la miglior scelta in termini di navigabilità e rapidità d’accesso.

Diversamente, fare tante installazioni di WordPress per quante ne servono non produce un risultato di così basso livello. Le installazioni separate (massimo 2 però, non 10) sono la strada giusta se avete intenzione di risparmiare sul piano di hosting.

Non si scappa, se vuoi utilizzare il Multisite, non puoi spendere 50€ l’anno di hosting, poiché ci vogliono risorse degne a sostenerlo.

Tu quale hosting usi per il tuo Network WordPress?

L'articolo WordPress Multisite, su Aruba e OVH, è troppo pesante! sembra essere il primo su Strategeek.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11